Per partecipare a questo corso occorre dimostrare dimestichezza con tutti gli aspetti che caratterizzano la conduzione di un’imbarcazione. Premesso che per partecipare al corso, svolto prevalentemente in barca, non è necessaria la patente nautica, è comunque requisito importante che l’equipaggio sia composto da persone che abbiano maturato le competenze indispensabili per condurre in autonomia un’imbarcazione.
La durata è di 5 week end o di una settimana + un week end, secondo la disponibilità degli iscritti.
Il programma dettagliato sarà definito in relazione alle capacità dell’equipaggio.
Il piano didattico prevede quanto segue: preparazione della barca alla regata, simulazioni di partenze e passaggi in boa, regolazioni di fino, uso dello spinnaker secondo le tecniche adottate sui moderni racers, raggiungimento delle velocità target, regolamenti di regata, comunicazione e motivazione in gara, partecipazione ad una regata.
Le date di inizio del corso viene comunicata con la News Letter periodica.