Lasciare l’ormeggio, manovrare in porto, atterrare in banchina o ad un gavitello senza raccogliere cime nell’elica, senza urtare la barca accanto, sapendo scegliere tra possibilità diverse con il vento al traverso oppure di poppa, consapevole delle reazioni della barca alla azione dell’elica quindi, manovrare tenendo conto delle variabili in gioco per fare tutto senza danno.
Da queste abilità dipende a volte la riuscita di una vacanza e l’umore a bordo.
Le regole da seguire son semplici poche pagine di un manuale sono sufficienti, ma l’acqua non è la strada e …. in barca i freni non ci sono!
Lo scopo di questo corso che si tiene durante un week end, i partecipanti, guidati da un esperto, faranno tantissima pratica simulando le situazioni tipiche che possono capitare all’interno di un porto. Le date di inizio dei corsi, che vengono comunicati con la News Letter periodica, sono aperti a tutti i soci, ai loro accompagnatori e a coloro che desiderano associarsi.