Sulla barca dell’Associazione, per un intero week end, i partecipanti impareranno a condurre l’imbarcazione con un maggiore senso di responsabilità e capacità decisionale. Lo scopo del corso è metterli in grado di gestire con sicurezza la barca e guidare l’equipaggio.
Verranno approfonditi gli argomenti svolti nel corso base per acquisire una maggiore sensibilità al timone e alle manovre.
Il programma prevede armo, regolazione dell’albero e delle vele nelle varie andature, l’utilizzo dello spy e del gennaker, le procedure per la presa dei terzaroli, il cambio delle vele, la cappa secca e filante; il recupero uomo in mare con la sola vela.
In sostanza, il partecipante, avvalendosi gradualmente delle conoscenze maturate, acquisirà la consapevolezza necessaria per ricoprire i possibili e diversi ruoli a bordo. Saprà come comportarsi, indipendentemente dalle condizioni del tempo o dallo scopo della navigazione (veleggiata, regata, crociera), per mantenere la barca nella rotta stabilita, andar per mare in sicurezza, raggiungendo le mete nel minor tempo possibile e con il massimo confort.
Le date di inizio dei corsi, che vengono comunicati con la News Letter periodica, sono aperti a tutti i soci, ai loro accompagnatori e a coloro che desiderano associarsi.